La Direttiva 2010/31/UE, che ha abrogato e sostituito dal 1° febbraio 2012 la Direttiva 2002/91/CE, è stata recepita nell’ordinamento nazionale con il DL 63/2013. Le principali disposizioni riguardano:
- una metodologia di calcolo della prestazione energetica integrata degli edifici;
- i requisiti minimi di prestazione energetica di edifici nuovi, di edifici ed elementi edilizi esistenti oggetto di intervento, e di sistemi tecnici per l’edilizia;
- i “Piani nazionali” destinati ad aumentare il numero di edifici a energia quasi zero;
- la certificazione energetica degli edifici;
- l’ispezione periodica degli impianti di riscaldamento e condizionamento d’aria;
- i sistemi di controllo indipendenti per gli attestati di prestazione energetica e i rapporti d’ispezione.