Materie Prime
La materia prima, naturale, ed il processo produttivo, costantemente controllato ed a basso impatto ambientale, fanno del laterizio un prodotto che rispetta l'ambiente e si integra con esso, attraverso le sue realizzazioni, in modo armonico ed equilibrato.
L'argilla proveniente dalla cava viene stoccata temporaneamente all'aperto (maturazione) dopodiché subisce le seguenti lavorazioni: frantumazione, raffinazione, bagnatura, omogeneizzazione. Al termine di queste operazioni si ottiene una miscela omogenea; essa viene stoccata in silos al coperto e viene successivamente riprelevata ed avviata alle successive fasi di lavorazione
Estrazione
La scelta della cava è un'operazione determinante per la qualità del prodotto finale. Grande attenzione è dedicata allo sfruttamento del giacimento tenendo sotto costante controllo la presenza di eventuali impurità nella materia prima ed analizzandone periodicamente, e comunque ad ogni apertura di nuovo fronte, le caratteristiche chimiche, mineralogiche, granulometriche, di plasticità, di attitudine all'essiccazione ed all’efflorescenza, indispensabili per stabilire le giuste miscele ed eventuali correttivi da impiegare.